Arrosticini in Crosta di Noci e Rosmarino: La Ricetta Perfetta per Capodanno

Paola Uberti da Paola Uberti
Ascolta l'intero Articolo
Getting your Trinity Audio player ready...

Se stai cercando un’idea originale per Capodanno, gli arrosticini in crosta di noci e rosmarino sono la scelta perfetta! Deliziosi e facili da preparare, regaleranno un tocco speciale al menu delle feste, al ristorante o a casa.

Arrosticini in crosta di noci e rosmarino: un’idea per Capodanno

Che cosa sono gli arrosticini?

Sono una specialità gastronomica abruzzese amata in tutta Italia e all’estero. Sono composti da piccoli pezzi di carne ovina alternati a pezzetti di grasso, infilzati su spiedi di legno.

Tradizionalmente, sono cotti sulla tipica “fornacella”, una griglia di forma allungata che permette una cottura uniforme sulla brace. Bastano poco sale e una fetta di pane bruscato condita con olio locale per completare uno dei piatti più iconici dell’Abruzzo.

Perché scegliere gli arrosticini a Capodanno?

Perché non sono solo per l’estate! I nostri prodotti possono essere cotti facilmente anche senza la fornacella, utilizzando padella, forno o friggitrice ad aria.

Grazie alla praticità dei nostri Arrosticini Certificati, puoi prepararli in pochi minuti senza doverli scongelare. Questo li rende ideali sia per una cena intima a casa, sia per soddisfare rapidamente tanti clienti a Capodanno, se sei un ristoratore.

Arrosticini Classici o in Versione Gourmet?

Gli arrosticini possono essere gustati nella loro versione tradizionale o reinventati per occasioni speciali come il Capodanno. La ricetta degli arrosticini in crosta di noci e rosmarino dona un tocco croccante e raffinato alla carne, rendendola perfetta come amuse-bouche o antipasto.

Noci e Rosmarino: Un Abbinamento Perfetto

Il sapore intenso della carne ovina si sposa magnificamente con le noci tostate e il rosmarino. Le note calde e legnose delle noci, unite ai sentori balsamici del rosmarino, creano un equilibrio di profumi e sapori irresistibile. Questo abbinamento renderà i tuoi arrosticini indimenticabili.

La Ricetta degli Arrosticini in Crosta di Noci e Rosmarino

Difficoltà Tempo totale Persone Ricetta senza
Media 20 minuti 10 persone se serviti come amuse-bouche
5 persone se serviti come antipasto
Glutine
Lattosio

Ingredienti

  • 10 Arrosticini Certificati di Spiedì (freschi o surgelati)
  • 40 g di gherigli di noce
  • 1 cucchiaio di rosmarino secco
  • 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva (fruttato medio)
  • 1 presa di sale fino

Procedimento

  1. Sistemare le noci su un tagliere, quindi pestarle con un batticarne per ridurle in una granella non troppo fine.
  2. Trasferire la granella in una piccola padella antiaderente e unire il rosmarino, l’olio e una presa di sale.
  3. Portare la padella su una fiamma medio-bassa e tostare le noci mescolandole continuamente con gli altri ingredienti fino a quando il composto emanerà un profumo intenso (circa 5 minuti). Trasferire in una teglia a bordi bassi e lasciare raffreddare.
  4. Cuocere gli Arrosticini Certificati freschi o surgelati con il metodo prescelto, seguendo i tempi indicati sulla confezione.
  5. Appena pronti, rotolare gli arrosticini nella granella di noci al rosmarino in modo che siano perfettamente rivestiti.
  6. Servire immediatamente.

Consigli per Servire

  • Accompagnali con un calice di vino rosso abruzzese come il Montepulciano d’Abruzzo, con un cocktail a base vermouth bianco oppure con un mocktail secco e speziato.
  • Servi gli arrosticini su piccoli taglieri individuali per una presentazione più elegante.
  • Se vuoi stupire ancora di più, aggiungi una salsa a base di yogurt e limone per un contrasto fresco.

Gli arrosticini in crosta di noci e rosmarino sono l’idea perfetta per rendere speciale il tuo menu di Capodanno. Provali e stupisci i tuoi clienti o i tuoi ospiti con questa ricetta semplice, pratica e di grande effetto.

Scopri ora i nostri Arrosticini Certificati e regalati un Capodanno indimenticabile!

Ti è piaciuta questa ricetta? Scopri tanti altri modi di cucinare i prodotti di Spiedì semplici e creativi QUI.

 

Condividi sui SOCIAL
Commenta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *